Sostienici

 

INSIEME RENDIAMO LE CURE PIÙ EFFICACi

DONA ORA

Donazione

“Per migliaia di bambini la speranza di guarire è un diritto da difendere”.
Si possono scegliere donazioni puntuali oppure donazioni ricorrenti, o in memoria di una persona cara.

Avvertenza Fiscale: per le persone fisiche l’erogazione liberale è detraibile al 35% fino ad €.30.000,00 (art.83 c 1 D Lgs 117/17) o in alternativa è deducibile nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato (art.83 c 2 D Lgs 117/17).

DONA ORA

Lasciti Solidali

Un gesto per ricordare

“Un lascito alla Fondazione Giacomo Ascoli rappresenta un segno tangibile di un atto solidale che va oltre la vita”. Un gesto d’amore che produce i suoi frutti oltre l’esistenza terrena, e si traduce in aiuto per chi resta, così come è per la memoria delle persone care che continuiamo a sentire vicine, anche quando non sono più fisicamente con noi. Ricordare la Fondazione Giacomo Ascoli nel proprio testamento significa fare una scelta in grado di garantire ai bambini che si ammaleranno domani le migliori cure e la migliore qualità della vita, permettendo di concretizzare il proprio aiuto in ricerca clinica, assistenza, formazione, eccellenza clinica.

I lasciti possono essere di somme di denaro o azioni, beni immobiliari o polizze assicurative. Per fare un lascito solidale è necessario indicare tale volontà nel proprio testamento. Indipendentemente dal tipo di testamento, il donatore ha il diritto di vincolare il lascito a un determinato utilizzo. Per ciò che riguarda il valore del lascito solidale non c’è un vero e proprio limite. Le organizzazioni no-profit che beneficiano di un lascito solidale, non devono pagare la cosiddetta tassa di successione.

5xMILLE

Non costa nulla e regala migliori possibilità di cura ai bambini

“Un lascito alla Fondazione Giacomo Ascoli rappresenta un segno tangibile di un atto solidale che va oltre la vita”. Un gesto d’amore che produce i suoi frutti oltre l’esistenza terrena, e si traduce in aiuto per chi resta, così come è per la memoria delle persone care che continuiamo a sentire vicine, anche quando non sono più fisicamente con noi. Ricordare la Fondazione Giacomo Ascoli nel proprio testamento significa fare una scelta in grado di garantire ai bambini che si ammaleranno domani le migliori cure e la migliore qualità della vita, permettendo di concretizzare il proprio aiuto in ricerca clinica, assistenza, formazione, eccellenza clinica.

I lasciti possono essere di somme di denaro o azioni, beni immobiliari o polizze assicurative. Per fare un lascito solidale è necessario indicare tale volontà nel proprio testamento. Indipendentemente dal tipo di testamento, il donatore ha il diritto di vincolare il lascito a un determinato utilizzo. Per ciò che riguarda il valore del lascito solidale non c’è un vero e proprio limite. Le organizzazioni no-profit che beneficiano di un lascito solidale, non devono pagare la cosiddetta tassa di successione.

DOWNLOAD MODULO PDF

CruciMILLE

Gioca con noi e sostieni la Fondazione

 

 

 

È arrivato il CruciMILLE di Fondazione Giacomo Ascoli, il gioco che unisce la campagna del cinque per mille all’enigmistica, legate insieme dal filo rosso dei valori e delle attività che la Fondazione Giacomo Ascoli porta avanti dal 2006.

Gioca con noi, risolvi lo schema e sostieni la Fondazione anche in sede di dichiarazione dei redditi.

Eventi Solidali

Crea o partecipa ad un’iniziativa di raccolta fondi

Sostieni la Fondazione Giacomo Ascoli creando o partecipando ad uno dei prossimi eventi.
La tua presenza è preziosa.

3 Novembre 2023 – Concerto Per Il Faro

3 Novembre 2023 – Concerto Per Il Faro

Un evento sicuramente da non perdere: venerdì 3 novembre, il Concerto per Il Faro.   Sul palco del Teatro Apollonio di Varese, alle ore 21.00, si esibirà il gruppo musicale Rock School.   Il ricavato permetterà di finanziare il progetto del Faro di Varese,...

29 ottobre 2023 – Nichi Runbow

29 ottobre 2023 – Nichi Runbow

Domenica 29 ottobre vi aspettiamo per 𝗡𝗜𝗖𝗛𝗜 𝗥𝗨𝗡𝗕𝗢𝗪, una giornata dedicata allo sport e al divertimento per tutta la famiglia. Per i più piccoli, abbiamo previsto laboratori gratuiti e lo stand truccabimbi. A pranzo apriremo lo stand gastronomico per una grande...

7 ottobre 2023 – Libro di Valentina Guerra

7 ottobre 2023 – Libro di Valentina Guerra

Vi aspettiamo numerosi alla presentazione del libro di Valentina Guerra "Riccardin Cuor di Leoncin" che si terrà presso la Biblioteca Civica di Luino, sabato 7 ottobre 2023 alle ore 17.30. Conosceremo insieme i personaggi di una favola vera! Il ricavato della vendita...

Vuoi creare un evento per sostenere la Fondazione? Scrivi a info@fondazionegiacomoascoli.it

Regali Solidali

Più valore ai tuoi momenti felici

Bomboniere

In occasione del tuo evento speciale fai un “gesto d’amore” verso i bambini, destinando gli importi necessari per le bomboniere a favore della Fondazione Giacomo Ascoli Onlus.

Potrai realizzare bomboniere, pergamene e ringraziamenti, tutti personalizzabili nei colori di nastri e confetti o nella scelta dei materiali e realizzati dai volontari della Fondazione Giacomo Ascoli Onlus.

Per informazioni sui costi e prenotazioni scrivi a info@fondazionegiacomoascoli.it

Panettoni e Colombe

Fai un regalo BUONO due volte!

Dal 2017 il Re Panettone Mario Bacilieri sostiene la Fondazione Giacomo Ascoli con la preparazione di colombe e panettoni, buoni perché prodotti in modo artigianale, senza conservanti, e soprattutto buoni perché acquistandoli si sostiene il Day Center onco-ematologico pediatrico “Giacomo Ascoli”.

Per prenotare è sufficiente scrivere a info@fondazionegiacomoascoli.it

Diventa volontario

Fai parte anche tu della nostra famiglia

Per diventare volontari della Fondazione Giacomo Ascoli viene richiesta la partecipazione ad un Corso di formazione per volontari in oncologia pediatrica, promosso ogni anno dall’ASST Sette Laghi presso l’Ospedale del Ponte di Varese.

L’evento è accreditato nel sistema ECM/ CPD della Regione Lombardia. La partecipazione è gratuita, aperta a tutte le figure professionali, sanitarie, studenti, specializzandi e a tutti coloro che intendono svolgere attività di volontariato.

La partecipazione agli incontri è obbligatoria.

Tanti i temi affrontati, che spaziano dalla malattia onco-ematologica, al ricovero, terapia e prognosi, a prevenzione e follow-up, cure palliative, gestione della sofferenza, del dolore, del lutto, senza trascurare argomenti quali l’umanizzazione delle cure, l’attività dei volontari in SSD onco-ematologica pediatrica e prevedendo incontri di gruppo e momenti di dialogo e confronto.

Per maggiori informazioni scrivere a amicidellafondazione@gmail.com

Aziende etiche

La responsabilità sociale d’impresa che pensa al futuro sostiene i bambini

Diverse sono le possibilità di “corporate social responsibility”, ovvero programmi che coinvolgono dipendenti, clienti e fornitori nella responsabilità sociale d’impresa, e generando benefici fiscali e valore etico per l’azienda stessa.

 Donazioni: per le aziende l’erogazione liberale è deducibile nel limite del 10% reddito complessivo dichiarato (art.83 c 2 D Lgs 117/17).

 Donazione di prodotti: realizzati o venduti dall’azienda (o no cash giving)

 Volontariato aziendale: i dipendenti partecipano alle attività di volontariato anche attraverso strumenti come Pay roll (l’azienda propone ai propri dipendenti di devolvere una o più ore)del proprio lavoro ad una iniziativa sociale attraverso una trattenuta nella busta paga) oppure Match giving, che consiste in una ulteriore donazione a favore del progetto sostenuto dai dipendenti.

 Condivisione del know how: l’azienda mette a disposizione della Fondazione per un periodo preciso delle competenze specifiche interne (trasferendo un dipendente o facendo lavorare il proprio dipendente gratuitamente su un progetto della onlus). Sono previsti benefici fiscali.

 Cause related marketing: l’azienda si impegna a contribuire o a donare una percentuale dei ricavi di un proprio prodotto a una specifica causa sociale, anche nella prospettiva di ottenerne un ritorno in termini di immagine e reputazione.

 Sponsorizzazione: è l’associazione del nome dell’azienda o di un prodotto (sponsor) a un particolare evento (sponsee) di raccolta pubblica di fondi, nell’intento di ottenere un ritorno positivo in termini di notorietà e immagine, beneficiando delle potenzialità di comunicazione dell’evento stesso.

 Scegli i nostri prodotti solidali: Regali solidali

 Ospita il nostro corner informativo e di prodotti solidali

Contattaci per maggiori informazioni

Via Finocchiaro Aprile, 7 – 21100 Varese
Tel. 0332-232379 – Cell 366-1830123
Fax 0332/284237 – C.F. 02937360127
info@fondazionegiacomoascoli.it